Consigli di Lettura per passare un Natale "Con un buon libro" : DI PURA RAZZA ITALIANA , di Mario Avagliano e Marco Palmieri
23.12.2013 20:24Messaggio per tutti coloro che ( come me ) se potessero fuggirebbero dalle festività "comandate" coi familiari , parenti e parenti serpenti a seguito , a tutti coloro che vedono come un incubo i pranzi e le cene di natale e i cenoni di capodanno con l'enorme massa di parenti e che , invece , non vedono l'ora che quelle enormi mangiate terminino per tornare a casa e magari passare anche le notti di questi giorni di festività in compagnia di letture intelligenti , magari letture anche da regalare a parenti ed amici . Questo articolo fa per voi !
In un periodo come il nostro , nel quale (senza che nessuno se ne sia accorto o quasi ) alcune testate giornalistiche propongono di "abolire" la memoria della Shoah ( anzichè magari intelligentemente farne una memoria meno "memorialistica" ma più "storica") , in un periodo nel quale varie manifestazioni forconiche e grilliniche ripropongono il fantasma del "complotto ebraico" a cui additare la crisi economica in cui viviamo , mentre alcuni altri che con sdegno condannano l'antisemitismo forconico-grillinico però additano a una sorta di "Germania Nazista" della Cancelliera Merkel la causa dei nostri mali banalizzando così la memoria della shoah , non è forse male leggere un libro che ci ricordi come anche noi Italiani ci siamo resi responsabili in quegli anni non così lontani da noi , responsabili e carnefici verso gli Ebrei Italiani ( o meglio sarebbe dire Italiani Ebrei ) nostri vicini di casa . Ma prima ancora di denunciarli o di consegnarli alla deportazione e alla morte , è bene ricordare come l'Italia a partire dal 1938 si sia improvvisamente scoperta "Ariana" , anzi "Di pura razza Italiana" come il titolo del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri che vi vengo qui a Presentare con profonda stima verso questi due autori , freschissimo di pubblicazione da nemmeno un mese per i tipi della Baldini e Castoldi Editore .
Come ricorda Lo stesso Avagliano nell'Introduzione :
"E' tempo che gli Italiani si proclamino francamente razzisti" . Cosi' recitava il Manifesto della Razza , che nel 1938 , dopo una virulenta campagna di propaganda sui gionali , ufficializzò la svolta Antisemita dell'Italia Fascista e l'avvio della persecuzione contro gli Ebrei con le leggi Razziali . Questa feroce persecuzione è stata però per lungo tempo declassata dalla memoria collettiva e da una parte della storiografia a una fase storica che gi Italiani avrebbero subìto passivamente , senza condivisione Ideale e , di fatto , senza prendervi parte attiva."
Quanto ha ragione Avagliano ! Il Libro presenta per la prima volta una raccolta di documentazione ad ampio raggio storico : diari , lettere (perfino lettere anonime di denuncia !) rapporti , articoli di giornale , recensioni di libri e film antisemiti dell'epoca che ci dimostrano come noi Italiani non abbiamo molto da Additare ai Nazisti . Anzi ! come ricorda la storica Anna Foa nello stesso libro , l'Italia è l'unico paese dell'Europa ad avere adottato Prima ancora della Guerra al suo interno una persecuzione antisemita di tipo Biologico ,( seppure con delle differenze "interne" rispetto all'eugenetica Nazista sulle quali non mi dilungo per non rovinarvi la lettura ) !
In un momento nel quale la Memoria della Shoah e degli eventi connessi ad essa viene sempre più usata a fini retorici e meno storici , un libro Storico nel senso più profondo del termine come quello di Avagliano e Palmieri è una lettura Necessaria , nonchè uno strumento educativo formidabile per Insegnare la Storia nelle nostre scuole . Consiglio quindi a tutti voi di farvi e di fare un bel regalo di Natale con questa Lettura .
Coraggio Mario Avagliano e Marco Palmieri , Bravi e avanti sempre così ! I vostri libri ci aiutano a conoscere e a capire la Storia !