Un anno ricco di Novità ...

25.10.2014 17:14

Ciao a tutti amici

 

Riprendo a scrivere questo blog dopo una pausa di parecchi mesi , ed inizio con i ringraziamenti a tutti coloro che in queste ultime ore si sono succeduti nel farmi gli auguri per il mio compleanno , che era ieri . Vi ringrazio tutti di cuore , e ringrazio anche coloro che nelle prossime ore mi faranno ancora gli auguri "in ritardo" ma sempre graditissimi !

E ora , passiamo ad elencare le varie news di questi ultimi mesi .

 

Anzitutto , in questi ultimissimi mesi l'associazione memoriale sardo della shoah ha conosciuto un incremento dei suoi settori a dir poco vertiginoso in grandezza . Oltre alla biblioteca di oramai migliaia di volumi , Siamo infatti arrivati ad avere in videoteca una collezione che ad oggi conta oltre 2630 documentari e 3400 fiction . La collezione cresce ormai giornalmente , almeno due titoli nuovi riusciamo a acquisirli ogni giorno . A tutti un grazie veramente speciale per l'aiuto che ci date nell'accrescere questa associazione , che mira a creare il principale luogo di documentazione e di divulgazione della memoria della shoah nell'isola .

In questi ultimi mesi , dopo la visita a cagliari della presidente Onoraria della associazione Beate Klarsfeld , ho avuto la possibilità di partecipare a altri momenti di formazione  Ad Asti ho partecipato al seminario di formazione promosso dal Mémorial de la shoah di Parigi e dalla associazione Recto Verso di Claudia Bourdin dal titolo "Per discutere di Auschwitz" . A tutti gli organizzatori va il mio sentito ringraziamento per l'ospitalità e per avermi consentito questo importante momento di formazione .

Infine , l'annuncio più importante : la mia partecipazione nei prossimi giorni a un importante convegno oltreoceano sulla tematica del cinema e della shoah . Il prossimo 30 Ottobre , parteciperò infatti al convegno Organizzato in America dall'Università del Winskonsin , a Madison ,  sulla tematica della cinematografia della Shoah negli anni dal 1980 ai nostri giorni , epoca definita da molti la "Golden age" della cinematografia della shoah , e partecipo con una relazione sulla shoah nei telefilm e nelle soap Opera Americane ed Europee tra il 1980 e oggi . Programma completo del convegno all'indirizzo : https://www.uwosh.edu/filmandhistory/conference/index.php

. Mi riservo di farvi leggere in seguito una copia del mio intervento . Anche qui non posso che ringraziare tutti voi per la vicinanza e il sostegno che da sempre mi date . Ancora grazie a tutti